I nostri incontri
Gli incontri si svolgeranno presso il teatro di Zelbio in Piazza della Rimembranza alle ore 21.00.
Il concerto di domenica 24 luglio si svolgerà alla Chiesa di San Paolo Converso alle ore 17
Dora pro nobis
La tumultuosa relazione tra Picasso e Dora Maar rivive in un reading teatrale. Da un testo di Concita De Gregorio. Con Federica Fracassi (voce) e Lamberto Curtoni (violoncello). Musiche originali di Lamberto Curtoni. Produzione Teatro di Dioniso
I sette pilastri dell’arte di oggi.
Da Pollock alle bufere del nuovo millennio.
Lectio magistralis
Tex, 75 anni di un mito (e 80 del suo editore)
Storia, avventure e segreti del più popolare eroe del West raccontati dal direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore
Solista: Raffaele Trevisani, flauto
Musiche di L. Boccherini, G. Donizetti, S. Mercadante
Chiesa di San Paolo Converso, ore 17
Ingresso gratuito previa prenotazione a prenotazioni@lakecomo.events
Lo sport, che passione
Storie e personaggi che ci hanno toccato il cuore raccontati da un campione del giornalismo
Dostoevskij: angeli e demoni
Uno slavista nel sottosuolo del grande scrittore
Un mondo unico al mondo
Un fotografo, uno scrittore e un’editrice alla (ri)scoperta del Lago di Como
Mille Afriche
Dal Sahara allo Zimbawe, dal Mali al Mozambico. Immagini e racconti di un inviato speciale “Un po’ più a Sud”.
Con testi di Lucio Caracciolo e Denis Curti.
Nella serata verrà anche presentata la onlus milanese Okapiaattiva in Rwanda e nella Repubblica Democratica del Congo.
Gli Ospiti
Dicono di Noi
ROBERTO NAPOLETANO
Il Sole 24 Ore, 11 agosto 2013
Sono arrivato a Zelbio, un borgo di duecento anime che si affaccia sul lago di Como, a tarda sera dopo sette chilometri di tornanti…
BENEDETTA TOBAGI
Repubblica, venerdì 26 Agosto 2011
Vale la pena di affrontare i venti minuti di tornanti, e non solo per il paesaggio da fiordi norvegesi.
Il video che racconta 10 anni di ospiti, incontri, racconti, emozioni e amicizie