Gli incontri si svolgeranno presso il teatro di Zelbio in Piazza della Rimembranza alle ore 21.00
Il concerto nella Chiesa della Conversione di S.Paolo alle ore 17.00
INGRESSO LIBERO
“Splendi come vita”
La lettera d’amore di una poetessa alla madre adottiva. Candidata al Premio Strega.
“Ama e fai quello che vuoi”
Il giorno che Amazon mi recapitò la Bibbia… La scoperta della fede nel memoir della regista e scrittrice romana.
Antonio Vivaldi:
Concerto in mi maggiore per violino, archi e continuo
“La primavera”, op. 8 n. 1, RV 269
Concerto in sol minore per violino, archi e continuo
“L’estate”, op. 8 n. 2, RV 315
Concerto in fa maggiore per violino, archi e continuo
“L’autunno”, op. 8 n. 3, RV 293
Concerto in fa minore per violino, archi e continuo
“L’inverno”, op. 8 n. 4, RV 297
BELLAGIO FESTIVAL ORCHESTRA
Fatlinda Thaci, solista e direttore
Chiesa di San Paolo Converso, ore 17
Ingresso gratuito previa prenotazione a prenotazioni@lakecomo.events
La Cina è troppo vicina?
La nuova geopolitica mondiale raccontata dal consigliere scientifico e coordinatore America della rivista “Limes”.
“L’arte di legare le persone”
Quarant’anni di corpo a corpo con la follia nel diario poetico di un medico psichiatra genovese.
Amore e rivoluzione
Anarchici, vegetariani, architetti e balabiott: da Monte Verità all’Accademia di Mendrisio, utopie concrete nel Cantone Ticino. Introduce Nicoletta Mongini, responsabile Cultura Fondazione Monte Verità di Ascona.
“Odisseo vs. Ulisse”
Nel settimo centenario della morte di Dante uno spettacolo inedito di teatro canzone letteratura scritto e interpretato da Vitali, trasposizione teatrale di Francesco Pellicini, con la partecipazione di Matteo Carassini e dei musicisti Max Peroni (chitarra e voce) e Fazio Armellini (fisarmonica).
“Una storia americana”
Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire. I reportage e i podcast del vicedirettore del quotidiano online “il Post”.
Sconsigli di lettura
Classici da ricordare, bestseller da dimenticare. Un caustico libello controcorrente, “Libri. Non danno la felicità”, firmato dall’inviato culturale del “Giornale”, bibliofilo ed editore.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito con ritiro obbligatorio del biglietto prenotato su Eventbrite, per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia nr. 556 del 12/06/2020.
I biglietti saranno disponibili a breve su questo sito, e dovranno essere prenotati per OGNI SINGOLO INCONTRO, con un massimo di 2 biglietti a persona, vista la limitata disponibilità di posti.
Gli incontri si tengono all’interno del Teatro.
In caso di condizioni meteo favorevoli, l’allestimento sarà all’esterno, e quindi ci sarà una maggiore disponibilità di sedute.
Quindi sul sito di Eventbrite ci saranno più biglietti per le prenotazioni.
Eventuali variazioni e notizie in tempo reale, verranno pubblicate tempestivamente sul presente sito.
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.
Gli Ospiti
Dicono di Noi
ROBERTO NAPOLETANO
Il Sole 24 Ore, 11 agosto 2013
Sono arrivato a Zelbio, un borgo di duecento anime che si affaccia sul lago di Como, a tarda sera dopo sette chilometri di tornanti…
BENEDETTA TOBAGI
Repubblica, venerdì 26 Agosto 2011
Vale la pena di affrontare i venti minuti di tornanti, e non solo per il paesaggio da fiordi norvegesi.
Il video che racconta 10 anni di ospiti, incontri, racconti, emozioni e amicizie